Historia S.n.c. Valorizzazione Beni Culturali Didattica, gestione museale, itinerari turistici e molto altro

Historia-vbc a Cento: la Gipsoteca Vitali

Cento è una città particolare: si trova equidistante da Ferrara (nella cui provincia si trova), Bologna (da cui ha preso il prefisso telefonico ed alla cui Curia si lega) e Modena (dalla cui parlata ha preso alcuni elementi del dialetto, insieme a quella di Bologna).

Proprio qui si trova un luogo altrettanto particolare, quasi magico.

Ci entri e ti trovi a contatto, all’improvviso, con alcune delle più importanti opere di tutti i tempi, dall’antica Grecia a Michelangelo passando per l’antica Roma.

Si tratta della Gipsoteca Vitali.

Prende il nome dall’artista Guerrino Vitali (1917-1990) grazie al quale, da calchi sugli originali, ha preso vita questo “luogo delle meraviglie”.
Naturalmente sono esposte anche le opere di Vitali, soprattutto il ciclo di quadri dedicati alla sua città, Cento.

Proprio tra la Gipsoteca Vitali ed Historia-vbc è nata un’interessante collaborazione in ambito didattico che, ci auguriamo, dia frutti tanto sorprendenti quanto lo è una visita a questo piccolo Museo.

Condividi questo post:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Top
Translate »
WhatsApp chat