Historia S.n.c. Valorizzazione Beni Culturali Didattica, gestione museale, itinerari turistici e molto altro

Il castello di Belriguardo e la necropoli romana di Voghenza partecipano a Wiki Loves Monuments

Il Castello di Belriguardo e la necropoli romana di Voghenza. entrambi nel CWLM-Logoomune di Voghiera (Fe) partecipano a Wiki Loves Monuments.

Di che cosa si tratta?

Si tratta del più grande concorso fotografico internazionale (oltre 40 paesi in tutti i continenti) dedicato al patrimonio culturale. Si tiene tra il primo ed il 30 di settembre ed il soggetto degli scatti deve essere un monumento: con questo termine s’intendono edifici, sculture, siti archeologici, strutture architettoniche, siti naturali e intervBelriguardo view of tower from courtyardenti dell’uomo sulla natura che abbiano grande valore dal punto di vista artistico,storico, estetico, etnografico e scientifico (definizione UNESCO).
Obiettivo principale del contest in Italia è la valorizzazione visiva del patrimonio italiano.

Chiunque vi potrà partecipare (qui sono spiegati nel dettaglio i passi da fare per partecipare): basterà fotografare uno o più dei monumenti nella lista di quest’anno (Emilia Romagna) e, dopo essersi registrati, caricare l’immagine via internet sulla banca dati immagini di Wikipedia. Non è necessario riprendere il monumento durante il mese di settembre: si possono anche inviare immagini scattate in passato. L’importante che l’invio sia effettuato fra il 1° e il 30 di settembre 2016.necropoli

Attenzione: la necropoli romana di Voghenza, in particolare, rientra anche nell’ambito dei Monumenti Stellati dell’Emilia Romagna!

Che altro aggiungere: veniteci a fotografare!

Condividi questo post:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Top
Translate »
WhatsApp chat